Rowery Forum Index Rowery
Forum rowerzystów z podkarpacia...
 
 FAQFAQ   SearchSearch   MemberlistMemberlist   UsergroupsUsergroups   GalleriesGalleries   RegisterRegister 
 ProfileProfile   Log in to check your private messagesLog in to check your private messages   Log inLog in 

hollister france Aceto Balsamico di Modena IGP e A

 
Post new topic   Reply to topic    Rowery Forum Index -> Zawody lub maratony
View previous topic :: View next topic  
Author Message
xkekg34fa




Joined: 19 Jul 2013
Posts: 9575
Read: 0 topics

Warns: 0/5
Location: England

PostPosted: Tue 17:03, 10 Sep 2013    Post subject: hollister france Aceto Balsamico di Modena IGP e A

Per maggiori informazioni su questo argomento
Il secondo, cui è stata attribuita da anni la Denominazione di Origine Protetta, richiede invece un invecchiamento di almeno 12 anni, duranti i quali il prezioso condimento viene man mano travasato in barilotti di piccola caratura e di diversi legni, secondo un processo molto accurato. [url=http://www.achbanker.com/home.php]hollister france[/url] Se il balsamico invecchia almeno 25 anni riceve la denominazione di Extravecchio. Tutto il prodotto viene [url=http://www.hanesmorgan.com]hollister sale[/url] poi immesso sul mercato solo dopo severi controlli e approvazione finale da parte del Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di [url=http://www.achbanker.com/home.php]www.achbanker.com/home.php[/url] Modena.
Chi parla di eccellenza dell’enogastronomia made in Italy, oltre alle cucine tipiche regionali, così conosciute ed apprezzate a livello internazionale, fa riferimento anche all’insieme dei prodotti che vantano un’origine radicata nei territori della nostra penisola. Uno di questi, che ha una storia e una tradizione addirittura secolari, è l’Aceto Balsamico di Modena.
In particolare sono due le tipologie riconosciute dal disciplinare: l’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Pochi consumatori sanno che la realizzazione di questo prodotto e la sua classificazione sono regolamentate da un severo disciplinare di produzione controllata da un Ente di certificazione, deputato a verificare la provenienza delle materie prime e la correttezza di tutti gli step della lavorazione. Questa regolamentazione è stata [url=http://www.vivid-host.com/barbour.htm]barbour uk[/url] istituita nell’ottica di tutelare i consumatori.
Il primo, che ha ottenuto dal 2009 l’Indicazione Geografica Protetta, prodotto secondo varie ricette, viene realizzato con i mosti d’uva di diversi vitigni lasciati fermentare in tini e botti di legno pregiato [url=http://www.1855sacramento.com/woolrich.php]woolrich parka[/url] per un [url=http://www.msc-sahc.org/moncler.asp]moncler pas cher[/url] periodo non inferiore ai due mesi. ? consentita la dicitura “invecchiato” per il prodotto invecchiato almeno 3 anni.
L’auspicio è che “fare cultura” su cosa sia il vero balsamico da sempre prodotto nelle nostre terre secondo le ricette tradizionali della corte degli Estensi possa portare i consumatori a fare sempre più attenzione a cosa scelgono per la loro alimentazione e a diffidare di denominazioni “generiche” apposte su prodotti di qualità non certificata.
L’Aceto Balsamico di Modena IGP prodotto in Italia ha un mercato per il 90% all’estero e solo per il 10% sul territorio nazionale, [url=http://www.achbanker.com/home.php]hollister[/url] quindi non tutelare il nostro prodotto nazionale significa recare un grave danno economico al paese.
In [url=http://www.hanesmorgan.com]hollister outlet[/url] questi ultimi anni si stanno diffondendo alcuni tentativi di imitazione, prodotti denominati genericamente “Condimenti balsamici”, [url=http://www.mansmanifesto.com]www.mansmanifesto.com[/url] realizzati da aziende italiane. Questi condimenti, pur evocando i più antichi e nobili prodotti “Aceto Balsamico di Modena IGP” e “Aceto Balsamico Tradizionale di Modena”, vengono realizzati al di fuori di qualsiasi regola produttiva tradizionale, sono svincolati dalla zona tipica di produzione (caratterizzata da climi caldi e umidi per favorire elaborazione ed invecchiamento), non sono legati ai vitigni tipici per la produzione quali Lambrusco, Trebbiana, Ancellotta, ecc. [url=http://www.gotprintsigns.com/uggpascher/]bottes ugg pas cher[/url] e non sono in alcun modo controllati da nessun Ente.
Ne consegue che [url=http://www.eracorrect.com]mulberry sale[/url] il consumatore venga di fatto ingannato sulla provenienza degli ingredienti e la loro lavorazione. Queste referenze mettono inoltre in difficoltà tutto il settore di produzione dei balsamici IGP e Tradizionale, ed è ancora più grave pensare che proprio produttori italiani “autodanneggino” in questo modo un mercato che dovrebbe rimanere solo di alta qualità e tutelato da contraffazioni di ogni tipo, tanto più che paesi come Spagna e Grecia stanno [url=http://www.rtnagel.com/airjordan.php]nike air jordan pas cher[/url] da anni lottando contro la certificazioni IGP per realizzare il balsamico localmente e quindi invadere questo comparto con prezzi inevitabilmente più concorrenziali ma qualità presumibilmente di gran lunga inferiore.
相关的主题文章:


[url=http://www.revistaeltianguis.net/fotogaleria/picture.php?/523/themes/default/icon/index.php?/category/9&comments_order=DESC#comments]cheap nfl jerseys Looking For The Top Diets To She[/url]

[url=http://cwc.hlbrc.cn/Review.asp?NewsID=852]North American Dinosaurs A Fragillimus[/url]

[url=http://www.rockawaytech.com/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=3&id=607617&Itemid=66#607617]woolrich parka diploma online AlimentaPress.it[/url]


The post has been approved 0 times
Back to top
View user's profile
Display posts from previous:   
Post new topic   Reply to topic    Rowery Forum Index -> Zawody lub maratony All times are GMT + 3.5 Hours
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You can post new topics in this forum
You can reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum

fora.pl - załóż własne forum dyskusyjne za darmo
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Regulamin