![Rowery Forum Index](http://picsrv.fora.pl/subSilver/images/logo_phpBB.gif) |
Rowery Forum rowerzystów z podkarpacia...
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
xkekg34fa
Joined: 19 Jul 2013
Posts: 9575
Read: 0 topics
Warns: 0/5 Location: England
|
Posted: Mon 17:58, 23 Sep 2013 Post subject: woolrich bologna Terna, la società guidata da Fla |
|
|
L’obiettivo di Terna è quello di contribuire a definire una sorta di nuova estetica industriale. Per fare questo si è affidata a studi di prestigiosi architetti, come Sir Norman Foster e Giorgio Rosental per creare gli innovativi pali del futuro.
Quanto [url=http://www.1855sacramento.com/woolrich.php]woolrich bologna[/url] al dialogo con le parti interessate, dal 2002 Terna ha aperto, [url=http://www.mquin.com/giuseppezanotti.php]giuseppe zanotti sneakers[/url] volontariamente e per prima in Italia, uno scenario del tutto nuovo. Contrariamente a quanto succedeva prima, il confronto con il territorio avviene fin dalla fase di pianificazione degli interventi, trovando il giusto equilibrio con le esigenze territoriali dove si andrà ad operare. La concertazione si basa su specifici accordi siglati tra Terna e le amministrazioni pubbliche a vari livelli (Regioni, Provincie e Comuni), con la condivisione di criteri di caratterizzazione del territorio e finalizzata alla localizzazione ottimale [url=http://www.ilyav.com/uggpascher.php]boots ugg pas cher[/url] delle nuove infrastrutture energetiche.
Energia e [url=http://www.sandvikfw.net/shopuk.php]hollister sale[/url] ambiente sono un binomio possibile. Terna, la società guidata da?, diventa un “modello di sostenibilità” per [url=http://www.ilyav.com/uggpascher.php]ugg pas cher[/url] il Paese. Giusto equilibrio tra esigenze energetiche e salvaguardia dell’ambiente, rispetto per il territorio con soluzioni innovative e meno impattanti, tutela del paesaggio e biodiversità, ma anche razionalizzazione della rete e il dialogo costante con gli Enti Locali. I nuovissimi tralicci ideati da Rosental Dutton che abbinano estetica e realizzabilità con tecnologia, design, creatività e cultura del territorio ne sono un esempio.
FONTE:?
Oltre 700 km di vecchie linee dismesse dal 2005 ad oggi, che hanno “liberato” più di mille ettari di territorio, 1.500 km di elettrodotti attualmente presenti da smantellare nei prossimi 10 anni, come previsto nel Piano di Sviluppo della rete elettrica, riduzione [url=http://www.achbanker.com/home.php]hollister france[/url] delle emissioni di CO2 in atmosfera per circa 11 milioni di tonnellate l’anno.
Sostenibilità significa anche rispetto di [url=http://www.vivid-host.com/barbour.htm]www.vivid-host.com/barbour.htm[/url] flora e fauna presenti sul territorio. Nel caso di impianti esistenti le principali misure di mitigazione messe in atto rappresentano il ripristino ambientale, [url=http://www.thehygienerevolution.com/barbour.php]barbour paris[/url] con la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica, rimboschimento e inerbimento, con la messa a dimora di sementi e specie arboree e arbustive autoctone. Un esempio su tutti è il “mascheramento” delle stazioni elettriche, che prevede il loro inserimento nell’ambiente circostante grazie a interventi di piantagione, idrosemina e piantumazione di alberi lungo il tracciato dell’infrastruttura.
I nuovissimi tralicci ideati da Rosental Dutton prendono ispirazione dalla natura per la loro particolare forma che ricorda le foglie degli alberi, abbinano estetica e realizzabilità, e coniugano tecnologia, design, creatività, cultura del territorio a dimostrazione che energia e ambiente è un binomio possibile. La loro installazione, come quella dei pali tubolari monostelo permette di ridurre l’ingombro al suolo di 15 volte rispetto ai tradizionali tralicci a forma troncopiramidale.
Il continuo miglioramento delle prestazioni ambientali, sociali e di governance ha permesso a Terna di entrare e confermarsi in questi ultimi anni nei principali indici internazionali di sostenibilità, tra i quali il Dow Jones Sustainability e gli STOXX Global ESG Leaders Index.
Un altro innovativo esempio di progetto architettonico riguarda i sostegni che prendono il nome dal loro inventore, l’architetto inglese Sir Norman Foster, sostegni di ultima generazione che possono essere inseriti in aree urbanizzate o in territori ad [url=http://www.achbanker.com/home.php]hollister[/url] uso agricolo [url=http://www.davidhabchy.com]barbour outlet[/url] con basso impatto sull’ambiente circostante. Lo sviluppo e rinnovamento della rete devono necessariamente andare avanti di pari passo; con i nuovi tralicci Terna vuole dare un segnale preciso: la modernizzazione del Paese può essere un vantaggio economico, estetico e ambientale.
Sono questi i principali numeri [url=http://www.sandvikfw.net/shopuk.php]hollister outlet sale[/url] che fanno di Terna, la società guidata dall’AD?, un “modello di sostenibilità” per il Paese. Strategia che la spa dei tralicci persegue attraverso una serie di punti fermi come il giusto equilibrio tra le esigenze energetiche e la salvaguardia dell’ambiente, il rispetto per il territorio con soluzioni innovative e meno impattanti, la tutela del paesaggio e biodiversità, ma [url=http://www.thehygienerevolution.com/barbour.php]barbour[/url] anche la razionalizzazione della rete e il dialogo costante con gli Enti Locali.
相关的主题文章:
[url=http://pingdingshan.03958.com/read.php?tid=2372455&ds=1]hollister france OSINT Is An Essential Part Of Intelligence Training And Intelli[/url]
[url=http://www.xxqxj.com/guestbook.asp]barbour sa[/url]
[url=http://www.theplague.fora.pl/regulamin-rules,4/hollister-paris-a-safe-and-secure-non-emergency-me,4002.html#5142]hollister paris A Safe And Secure Non Emergency Me[/url]
The post has been approved 0 times
|
|
Back to top |
|
![](http://picsrv.fora.pl/subSilver/images/spacer.gif) |
|
![](http://picsrv.fora.pl/subSilver/images/spacer.gif) |
|
|
You can post new topics in this forum You can reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
fora.pl - załóż własne forum dyskusyjne za darmo
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|